QUANTIC (UK)
VENERDÌ 25 LUGLIO | ore 21:30
CORIGLIANO D’OTRANTO | Castello Volante
Ticket su Dice | bit.ly/SeanKutiSEIF
Sotto il nome di Quantic, Will Holland si distingue come cantautore, musicista, produttore e ingegnere del suono, con una carriera profondamente radicata nella musica globale. Dai progetti solisti più intimi alle collaborazioni e agli ensemble più ampi, la sua reputazione si basa sulla capacità di immergersi nelle scene musicali e nelle culture locali di tutto il mondo. Nel corso della sua discografia ventennale, ciò che cattura l’attenzione può essere il calore dei sintetizzatori, la naturalezza degli strumenti dal vivo o le interpretazioni intense dei vocalist. Qualunque sia lo stile di un suo disco, il marchio Quantic è sinonimo di suoni che arricchiscono l’anima. Esploratore musicale instancabile, Holland ha collezionato dischi, suonato con artisti e sviluppato progetti in ogni continente, affinando un sound intriso di soul. Ha portato alla luce tesori inediti dall’Etiopia e curato con grande attenzione la raccolta The Original Sound of Cumbia. Che si tratti di collaborare e girare il mondo con la leggenda del soul Spanky Wilson o di coordinare Ondatrópica con Mario Galeano e oltre 40 musicisti colombiani, il suo approccio è sempre caratterizzato da totale immersione e dedizione. I primi lavori di Quantic, come l’album di debutto The 5th Exotic, incarnano il boom della musica downtempo nei primi anni 2000, con atmosfere jazz morbide e beat hip-hop avvolgenti. Holland ha presto ampliato i suoi orizzonti con The Quantic Soul Orchestra, un progetto di studio e live che ha riunito un ensemble di musicisti per dare nuova energia alla sua innata vena funk attraverso strumenti dal vivo. Ha inoltre avviato una stretta collaborazione con Alice Russell, voce di punta del soul britannico, divenuta una figura chiave nel suo percorso artistico. Durante il suo periodo in Colombia, Holland ha dato vita a Flowering Inferno, esplorando le sonorità del reggae e del dub, oltre alla cumbia e alla descarga locali. Album come Magnetica lo hanno visto fondere elementi elettronici con la musica tradizionale sudamericana, mentre con The Western Transient è tornato alle radici del jazz, affiancato da sei musicisti, suonando lui stesso la chitarra. Nel 2019, Atlantic Oscillations ha combinato arrangiamenti disco scintillanti, orchestrazioni avvolgenti e ritmi spezzati. Successivamente, una serie di collaborazioni con la cantante di folklore pacifico Nidia Góngora ha dato vita a due album di ballate straordinariamente raffinate, arricchite da chitarre surf, percussioni delicate e voci profonde. Spinto da una rinnovata passione per la musica da club, Holland si è riunito con Alice Russell per il singolo Heaven Or Hell, un brano deep house incisivo pubblicato su Aus Records e registrato ai Selva Studios, il suo studio di Bushwick, New York. Questo spazio, dove sono nati Atlantic Oscillations e altri progetti, ha segnato un nuovo capitolo nella sua carriera, accompagnato da una residenza bimestrale al Good Room, uno dei club più rinomati della scena newyorkese contemporanea. Il suo ultimo album, Dancing While Falling, rappresenta un’evoluzione naturale del suo percorso: il lavoro più energico, maturo e dal forte impatto sonoro della sua carriera. Con un’impronta disco e house marcata, il disco vede la partecipazione di artisti come Andreya Triana, Rationale e Connie Constance, e ha ottenuto un posizionamento A-list su BBC 6 Music per diversi mesi. Sempre in sintonia con il suo ambiente e pronto a reinventarsi seguendo l’ispirazione, Holland ha guidato il progetto Quantic attraverso molteplici trasformazioni e sperimentazioni. Con nuovi capitoli ancora da scrivere, la sua storia continua a evolversi, riflettendo la natura dinamica e in costante mutamento della musica globale.